Il Cerchio d’Oro vi invita a prendere parte al Cerchio d’Oro Rosso, un luogo e un tempo sospeso e protetto dedicato al confronto femminile.
Questa idea ci è venuta in mente e abbiamo deciso di renderla concreta con la prima luna piena disponibile: il 9 ottobre. “La Luna Rossa, Luna del Sangue, Luna delle Foglie Cadenti, Luna della Caccia, Luna d’Anima, Luna del Vino, Luna di Corsa, Luna piena dell’Erba Morente, Luna della Stagione che Cambia”*. Una Luna significativa per il nostro intento che è proprio quello di tessere, rinsaldare e anche ricamare Relazioni.
Ci piace festeggiare così i nostri 11 anni di attività: dando vita ad un nuovo percorso rivolto all’intimità e al confronto paritario e libero tra Donne “in un Cerchio che accoglie tutte e non prevede distinzioni o gerarchie. Si esprime il proprio punto di vista senza censure e si rispetta quello delle altre.
Ci si prende un tempo per osservare se stesse e il mondo che ci circonda, per prestare ascolto al corpo, a pensieri, intuizioni ed emozioni e dare così voce ai propri valori e bisogni più profondi. Insieme si possono alimentare la consapevolezza, il senso di autonomia e la fiducia, la capacità di coltivare ed esprimere le proprie potenzialità”°.
L’idea è di partire negli incontri (scanditi proprio dalle Lune) da suggestioni, riflessioni o pratiche per poi lasciare spazio alle partecipanti per esprimersi e confrontarsi.
Il 9 ottobre abbiamo il piacere di inaugurare il Cerchio con la presenza di Alessia Maracci autrice del libro “Donne eccezionali” in cui leggiamo: “Quante donne eccezionali ci sono intorno a noi? Quante persone comuni affrontano il loro percorso in maniera unica e fuori dalla norma? Leggi soprattutto per rileggerti e per acquisire una nuova prospettiva di vita intrisa di amore e di coraggio”.
L’incontro è libero e gratuito.
Gradita la prenotazione.
Posti limitati!
Info: info@associazioneilcerchiodoro.it
tel: 3403095906/ 339.7584711

Vi aspettiamo!
Ispirazioni:
*Il Cerchio della Luna (www.ilcerchiodellaluna.it)
°La Tenda Rossa delle Donne (www.tendarossadelledonne.com/)

Nuove attività 2022-2023

6 Settembre 2022
Il Cerchio d’Oro riapre il 12 settembre con nuovi orari e nuove proposte!
Manteniamo viva la nostra Luce e alimentiamo l’entusiasmo di procedere sui sentieri del Sè!
Vi aspettiamo!
Il messaggio custodito dai tarocchi sta tornando alla luce grazie al numero sempre maggiore di studiosi ed appassionati, dopo secoli di pregiudizi che hanno relegato il Tarot nell’angolo della ciarlataneria.
Come in una lettura delle carte, in questa performance/presentazione Fulvio Vanacore accompagna gli spettatori a conoscere la storia di un viaggiatore che, abbandonate le proprie sicurezze, si è spinto fino ai confini del Mondo per attuare la più grande rivoluzione della sua vita.
Prima della presentazione e il giorno successivo (domenica 29) Fulvio si fermerà per letture individuali di tarocchi – su prenotazione.
Ingresso alla presentazione/performance a offerta libera.
Per info e prenotazioni: Fulvio Vanacore cell. 3315401246 effe.tarot@gmail.com
Chi è Fulvio Vanacore?
Nasco a Milano nel 1977, la mia infanzia è un dialogo tra un’educazione cattolica a scuola ed una famiglia animata da una forte fede politica. Questo dicotomia mi dona la volontà inaffondabile di superare “il rumore di fondo” della realtà quotidiana.
Mi diplomo a pieni voti in regia Teatrale presso l’Accademia d’arte drammatica “Paolo Grassi” di Milano e lavoro per anni come regista, sound designer ed insegnante di recitazione.
Nel 2015 sul Cammino di Santiago incontro Riccardo, un tarologo, cioè uno studioso e praticante della lettura del Tarot, un meraviglioso strumento di comprensione dell’umano comunemente chiamato “Tarocchi”.
Una “lettura di tarocchi” mi aiuta a superare un momento di forte crisi, mettendomi in contatto con una soluzione tanto semplice quanto esatta. Un’esattezza che sta al di là di quel “rumore di fondo”. Questa esperienza è così forte che alla fine mi trovo ad esclamare “voglio fare anche io questa cosa, per il resto della mia vita!
Vengo così a conoscenza dell’Accademia dei Tarocchi e del maestro Carlo Bozzelli, il quale mi apre le porte di quest’arte antica e preziosa, il cui scopo è l’aiuto dell’altro.
Il tarot diventa un compagno di viaggio inseparabile, un maestro silenzioso che mi insegna tuttora come rendere ogni azione, dalla creazione artistica al gesto quotidiano, un atto di cura e di servizio.
Attualmente pratico la lettura del Tarot ed invento percorsi formativi in cui l’arte e la creatività vengono utilizzate come strumento di scoperta e cura dell’altro.

La danza medio-orientale del bacino arabo-magrebino è una danza millenarie che comprende vari stili ma con un linguaggio comune di movimento. oltre ad affascinare per la bellezza delle musiche e dei movimenti ha enormi benefici in termini di postura corporea, elasticità, di crescita dell’ autostima ed e praticabile ad ogni età.

L’insegnante

Isabella Ruggiero, diplomata presso la International school of music and dance di Hossam Ramzy in Inghilterra. è danzatrice certificata e trainer di danze medio-orientali e danze tradizionali del sud- Italia. Ha lavorato nei Paesi bassi dove ha tenuto corsi settimanali di danza medio-orientali presso il suo studio e workshop di danza tradizionale del sud- italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di cultura. Ha organizzato festivals e residenze artistiche.

Ogni giovedì ore 10:30-11:30

Per info e prenotazioni: 349.8201660 / isibisba@hotmail.com

CASALBORDINO LIDO (CH)

Un residenziale yoga per praticare e rallentare: un momento di pausa e sospensione per rigenerarsi.

La pratica

La parola yoga deriva dalla radice linguistica indoeuropea yuj, che significa “unire”: tra gli obiettivi della pratica c’è infatti quello far confluire corpo, mente e spirito nella conoscenza e realizzazione della persona che veramente siamo, con tutte le sue potenzialità. La riscoperta del proprio Sè è favorita da condizioni non convenzionali come l’immersione in uno spazio-tempo dedicato. Questo residenziale punta a creare un momento di pausa dai “vortici” in cui siamo abitualmente immersi per riemergere grazie alle Forze a noi proprie. L’immersione nella Natura Selvatica, i ritmi lenti e il riposo favoriranno tale processo.

L’insegnante

Interessata da sempre al corpo “in movimento” e alle filosofie orientali, mi sono diplomata allascuola quadriennale Sfidy di Milano. Insegno dal 2007 trasmettendo la tradizione Hahoutoff attraverso gli insegnamenti di Claudio Conte e Patrick Tomatis, Oltre a loro, negli ultimi anni ho incontrato Maestre e Maestri di altre scuole e insegnamenti di tradizioni diverse, in particolare seguendo con continuità quelli proposti da Walter Thirak Ruta. Oltre ai corsi e seminari dei miei insegnanti e alla pratica costante, proseguo la mia crescita personale nella disciplina studiando i testi e gli approfondimenti della tradizione indiana. Sono autrice di alcuni articoli pubblicati sulla rivista “Percorsi Yoga”- la rivista dell’associazione nazionale insegnanti di Yoga YANI – di cui sono membro, nonché sulla rivista elettronica Yoga Magazine. Insegno ad adulti, bambini e bambine, alle gestanti e alle neo mamme con i e le loro bebè e agli anziani adattando la disciplina ai contesti e ai momenti della vita mantenendomi fedele alla tradizione che trasmetto, alle finalità e allo Spirito della disciplina.

I Luoghi

Casette Santini

E’ una struttura ricettiva recentemente ristrutturata che sorge su un sito archeologico risalente al I secolo a.C. Da qui in avanti la strada finisce e si dispiega la pista ciclabile che segue lungo costa (se volete potete portare con voi la bici). L’angolo di Casalbordino Lido dove sorgono le Casette Santini è appartato e tranquillo; ottimo per chi vuole stare in tranquillità e vivere nella natura. E’ un luogo dove si può godere il mare e il relax, recuperando ritmi lenti e rilassanti. Buon punto di partenza per visitare altre località abruzzesi, scoprire la Costa dei Trabocchi e le sue meraviglie.

 

La signora Lina è accogliente e solare e vi farà sentire di casa, potete contattarla per qualsiasi esigenza.

 

 

Finis Terrea

E’ il ristobar adagiato a due passi dalla struttura in cui saremo e dalla spiaggia. Tra le dune dell’arenile nei pressi della struttura sono ben visibili alcuni cippi identificativi dell’antico Regio Tratturo L’Aquila-Foggia il cui tracciato passa(va) proprio qui. Luigi ci ospiterà per due cene insieme al momento del tramonto.

 

TERMINE PRENOTAZIONI 10 MAGGIO 2022.

Info e dettagli: 340.3095906 / info@associazioneilcerchiodoro.it

Yoga in gravidanza

pratica dello yoga durante la gravidanzaI nostri corsi dedicati alla gravidanza si compongono di differenti aspetti:

  • esecuzione di posizioni e movimenti volti a tonificare i muscoli di tutto il corpo, con particolare attenzione al perineo, per prevenirne le lacerazioni;
  • rendere più flessibili le articolazioni, soprattutto del bacino, distendere correttamente la muscolatura della schiena, alleviare i disturbi che a volte la gravidanza comporta;
  • attenzione al respiro centrale sia per una migliore ossigenazione e, quindi, un maggiore nutrimento per il futuro bambino/futura bambina che cresce in grembo, che per l’equilibrio psico fisico della futura mamma;
  • emissione di suoni armonici;
  • concentrazione e rilassamento profondo;
  • creazione di un gruppo di ascolto e condivisione

ORARIO c/o Tolentino: LUNEDI’ 11:45-12:45

ORARIO c/o Colmurano: VENERDI’ 18:30-19:30

Le gestanti possono inserirsi anche negli altri corsi settimanali, saranno proposte loro una serie di varianti laddove non possano conciliari i loro impegni con l’orario della classe dedicata.

Insegnante – sede Tolentino: Elisabetta Onori

Insegnante – sede Colmurano: Ilenia Cinquantini

Newsletter

Resta sempre informato sui nostri corsi, seminari, workshop ed eventi iscrivendoti alla newsletter

Accettazione Privacy *