FESTA dell’AUOPRODUZIONE e dello SCAMBIO
SABATO 24 AGOSTO Villa D’Aria (Serrapetrona – MC)
Da venerdì 23 agosto a domenica 25 nell’ambito di una festa speciale per celebrare la Terra, le Relazioni e la Vita
saremo al Bosco di Mambrica ❤️ con tanti amici e amiche vecchie e nuove per scambiare idee, saperi ed esperienze.
Il Cerchio d’Oro ci sarà con una pratica yoga mattutina per iniziare bene la giornata di sabato 24 agosto!
L’incontro è aperto e gratuito, vi aspetto alle 9:00 col tappetino🥰, programma completo in allegato 🌈🔥🌄
III edizione PASSEGGIATA al tramonto e pratica YOGA nei prati
SABATO 31 AGOSTO Villa D’Aria (Serrapetrona – MC)
Passeggiata al tramonto e pratica yoga nei prati
con Ruben Marucci (Azimut) e Elisabetta Onori (Il Cerchio d’Oro )
Ritrovo per la passeggiata ore 16.15 presso Torre Beregna, l’attività terminerà verso le ore 22:30 (compresa sosta cena).
Info dettagliate 👇👇👇
Partenza alle 16.30 da Torre Beregna, da qui ci incammineremo sul Monte d’Aria, attraverseremo il Parco Eolico e andremo verso la Chiesetta di Madonna della Neve e la Buca del terremoto, a questo punto inizieremo il ritorno passando da Villa d’Aria per la cena. Durante il percorso ci fermeremo per la pratica di yoga incentrata sulla forza delle gambe.
Il percorso è di 8 Km; dislivello in salita: 250 mt circa. Tempo stimato di passeggiata, inclusa la pratica, 4 h.
Dopo cena torneremo alle macchine nei pressi dei Piani di Crispiero, vicino Torre Beregna, sede di un insediamento preistorico. Per arrivarci passeggeremo in notturna per circa 30 minuti. In questo luogo suggestivo ci saluteremo con una meditazione conclusiva.
DI e CON:
Elisabetta Onori – Insegnante Yoga associata YANI 
Ruben Marucci – Guida ambientale escursionistica associata Aigae @azimutincammino
MATERIALE NECESSARIO:
Abbigliamento comodo “a strati”, scarpe da trekking, acqua 1l, un pile e giacca antivento (per la sera), bastoncini trekking (per chi li usa), torcia frontale.
Tappetino per la pratica yoga o un telo, cuscino da meditazione (per chi lo usa).
Contributo:
20€ + 10€ cena vegetariana
Massimo partecipanti: 30 persone

Per info e prenotazioni:
associazione.boscodimambrica@gmail.com
3391820840 (Marco)

Lo yoga è un metodo che comprende al suo interno numerosi aspetti e tecniche.

Di alcune di queste faremo esperienza in questi giorni insieme.

Tra gli obiettivi della pratica c’èanche quello far confluire corpo, mente e spirito nella conoscenza e nella piena realizzazione della persona che veramente siamo, con tutte le sue potenzialità. Il processo non è indolore nè scontato e necessita per ognuno il proprio tempo. Tuttavia la (ri)scoperta del proprio Sè è favorita da condizioni non convenzionali come l’immersione in uno spazio-tempo dedicato. Questo residenziale punta a creare un momento di pausa dai “vortici” in cui siamo abitualmente immersi per rigenerarci grazie alle Forze a noi proprie. L’immersione nella pratica, nella Natura Selvatica, i ritmi lenti e il riposo favoriranno tale processo.

L’insegnante

Interessata da sempre al corpo “in movimento” e alle filosofie orientali, mi sono diplomata allascuola quadriennale Sfidy di Milano. Insegno dal 2007 trasmettendo la tradizione Hahoutoff attraverso gli insegnamenti di Claudio Conte e Patrick Tomatis, Oltre a loro, negli ultimi anni ho incontrato Maestre e Maestri di altre scuole e insegnamenti di tradizioni diverse, in particolare seguendo con continuità quelli proposti da Walter Thirak Ruta. Oltre ai corsi e seminari dei miei insegnanti e alla pratica costante, proseguo la mia crescita personale nella disciplina studiando i testi e gli approfondimenti della tradizione indiana. Sono autrice di alcuni articoli pubblicati sulla rivista “Percorsi Yoga”- la rivista dell’associazione nazionale insegnanti di Yoga YANI – di cui sono membro, nonché sulla rivista elettronica Yoga Magazine. Insegno ad adulti, bambini e bambine, alle gestanti e alle neo mamme con i e le loro bebè e agli anziani adattando la disciplina ai contesti e ai momenti della vita mantenendomi fedele alla tradizione che trasmetto, alle finalità e allo Spirito della disciplina.

I LUOGHI

Casette Santini

E’ una struttura ricettiva recentemente ristrutturata che sorge su un sito archeologico risalente al I secolo a.C. Da qui in avanti la strada finisce e si dispiega la pista ciclabile che segue lungo costa (se volete potete portare con voi la bici). L’angolo di Casalbordino Lido dove sorgono le Casette Santini è appartato e tranquillo; ottimo per chi vuole stare in tranquillità e vivere nella natura. E’ un luogo dove si può godere il mare e il relax, recuperando ritmi lenti e rilassanti. Buon punto di partenza per visitare altre località abruzzesi, scoprire la Costa dei Trabocchi e le meraviglie di questa regione. La signora Lina è accogliente e solare e vi farà sentire di casa, potete contattarla per qualsiasi esigenza.

Casette Santini Borgo Vacanze

 

MAGGIORI info 340.3095906 info@asociazioneilcerchiodoro.it

TERMINE ISCRIZIONI 15 MAGGIO

OM
“Ricercatori e ricercatrici”,
per citare i suoi incipit!
Dopo 7 anni, il 3 novembre WALTER THIRAK RUTA, insegnante nazionale e internazionale, Maestro yoga generoso e trasformante torna a trovarci!
Walter ci proporrà due ore di pratica yogica (18:30-20:30) e un’ora dedicata a conoscere, con un documentario curato e tradotto con la sua scuola https://www.scuolayogapramiti.it/, la figura e il pensiero di Joseph Campbell, mitologo, saggista e storico che ha portato visioni semplici e immediate come chiavi di lettura delle grandi tradizioni spirituali.
I posti sono limitati e per farci organizzare al meglio VI chiediamo di PRENOTARVI entro e non oltre il 17 OTTOBRE.
Per info ELISABETTA 3403095906
SABATO 4 e DOMENICA 5 Walter sarà a Rimini per un intero fine settimana di pratica, per maggiori info CENTRO YOGA CHANDRASURYA – RIMINI

CERTIFICATO MEDICO

6 Ottobre 2023

Carissime Socie, Carirrimi Soci,

per far parte dell’ ASD IL Cerchio d’Oro è necessario presentare al momento dell’iscrizione il certificato medico NON AGOSTINICO per attenersi alla norma definita dalla legge.

Non potremmo accogliervi altrimenti.

Vi aspettiamo!

 

Una nuova stagione è alle porte e il Cerchio D’oro (nelle sedi di Tolentino e Colmurano)
è pronto ad accogliervi!!
Da Lunedì 18 settembre ripartono tutti i nostri corsi con i seguenti orari, scegliete come prendervi cura di voi stessi/e.

 

 

 

 

 

 

 

 

La prima prova è sempre gratuita!

Residenziale YOGA 1-4 giugno 2023…a piedi nudi!

Lo yoga è un metodo che comprende al suo interno numerosi aspetti e tecniche.

Di alcune di queste faremo esperienza in questi giorni insieme.

Tra gli obiettivi della pratica c’èanche quello far confluire corpo, mente e spirito nella conoscenza e nella piena realizzazione della persona che veramente siamo, con tutte le sue potenzialità. Il processo non è indolore nè scontato e necessita per ognuno il proprio tempo. Tuttavia la (ri)scoperta del proprio Sè è favorita da condizioni non convenzionali come l’immersione in uno spazio-tempo dedicato. Questo residenziale punta a creare un momento di pausa dai “vortici” in cui siamo abitualmente immersi per rigenerarci grazie alle Forze a noi proprie. L’immersione nella pratica, nella Natura Selvatica, i ritmi lenti e il riposo favoriranno tale processo.

L’insegnante

Interessata da sempre al corpo “in movimento” e alle filosofie orientali, mi sono diplomata allascuola quadriennale Sfidy di Milano. Insegno dal 2007 trasmettendo la tradizione Hahoutoff attraverso gli insegnamenti di Claudio Conte e Patrick Tomatis, Oltre a loro, negli ultimi anni ho incontrato Maestre e Maestri di altre scuole e insegnamenti di tradizioni diverse, in particolare seguendo con continuità quelli proposti da Walter Thirak Ruta. Oltre ai corsi e seminari dei miei insegnanti e alla pratica costante, proseguo la mia crescita personale nella disciplina studiando i testi e gli approfondimenti della tradizione indiana. Sono autrice di alcuni articoli pubblicati sulla rivista “Percorsi Yoga”- la rivista dell’associazione nazionale insegnanti di Yoga YANI – di cui sono membro, nonché sulla rivista elettronica Yoga Magazine. Insegno ad adulti, bambini e bambine, alle gestanti e alle neo mamme con i e le loro bebè e agli anziani adattando la disciplina ai contesti e ai momenti della vita mantenendomi fedele alla tradizione che trasmetto, alle finalità e allo Spirito della disciplina.

I LUOGHI

Casette Santini

E’ una struttura ricettiva recentemente ristrutturata che sorge su un sito archeologico risalente al I secolo a.C. Da qui in avanti la strada finisce e si dispiega la pista ciclabile che segue lungo costa (se volete potete portare con voi la bici). L’angolo di Casalbordino Lido dove sorgono le Casette Santini è appartato e tranquillo; ottimo per chi vuole stare in tranquillità e vivere nella natura. E’ un luogo dove si può godere il mare e il relax, recuperando ritmi lenti e rilassanti. Buon punto di partenza per visitare altre località abruzzesi, scoprire la Costa dei Trabocchi e le meraviglie di questa regione. La signora Lina è accogliente e solare e vi farà sentire di casa, potete contattarla per qualsiasi esigenza. Casette Santini Borgo Vacanze

 

Finis Terrae

E’ il ristobar adagiato a due passi dalla struttura in cui saremo e dalla spiaggia. Tra le dune dell’arenile nei pressi della struttura sono ben visibili alcuni cippi identificativi dell’antico Regio Tratturo L’Aquila-Foggia il cui tracciato passa(va) proprio qui. Luigi ci ospiterà per due cene insieme al momento del tramonto.

 

 

 

Programma:

1 giugno: dalle ore 17 arrivo e sistemazione nella struttura; 19:30 cena presso Finis Terrae.

2 giugno: 7:00-9:30 pratica yoga; 10:00 colazione; giornata libera 17:00-19:00 pratica yoga.

3 giugno: 7:00-9:30 pratica yoga; 10:00 colazione; giornata libera; 17:00-19:00 pratica yoga; 19:30 cena presso Finis Terrae.

4 giugno: 7:00-9:30 pratica yoga; 10:00 colazione e saluti.

Le pratiche si svolgeranno all’esterno, sul patio di legno, ma anche sulla spiaggia e sul prato.

Cosa è importante portare:

ARDORE, CURIOSITA’, APERTURA;

ABBIGLIAMENTO COMODO e DI DIVERSE PESANTEZZE, SIA PER LA PRATICA CHE PER IL SOGGIORNO;

TAPPETINO PER LA PRATICA e coperte o sciugamani, cuscini per la pratica.

MAGGIORI info 340.3095906 info@asociazioneilcerchiodoro.it

TERMINE ISCRIZIONI 15 MAGGIO

Newsletter

Resta sempre informato sui nostri corsi, seminari, workshop ed eventi iscrivendoti alla newsletter

Accettazione Privacy